ENEAxEXPO
Vai su di un livelloThere are 24 videos available
Nel 1974 nasce il grano Creso
SUOLO: coltiviamo la sostenibilità
Da quasi 50 anni in campo per migliorare l’utilizzo del suolo, l’ENEA sviluppa ricerca e tecnologie per proteggere il suolo da degrado e impoverimento e sostenere il riequilibrio di questa importante risorsa. Read more…
- Video Language
Cooperazione allo sviluppo: le sfide del Millennio
Il 2015 si aprirà all’insegna di due importanti eventi internazionali che ruotano intorno alla cooperazione allo sviluppo, l’Expo di Milano e l’Agenda post-2015 che punterà a fissare i nuovi obiettivi del Millennio per affrontare le sfide globali di sviluppo e la sostenibilità. L'accordo firmato da ENEA e dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri va in questa direzione. Read more…
- Categories
- Video Language
OGM e dibattito su alimentazione, salute e ambiente
175 milioni di ettari. E' l'estensione delle coltivazioni OGM nel mondo. In Europa è autorizzato solo il mais Mon810. Ma un'altra pianta geneticamente modificata è in attesa del varo da parte della Commissione Europea. Un'autorizzazione che richiede prima di tutto il parere scientifico dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Ultime dall’Italia e dall’Europa: la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha disposto in via straordinaria e di urgenza un divieto temporaneo di 12 mesi alla coltivazione del mais ogm; mentre l'Unione Europea, in vista di Expo Milano 2015, ha istituito un Comitato direttivo che contribuirà alla definizione e all'attuazione del programma scientifico europeo in materia di sicurezza alimentare. Read more…
- Categories
- Country
- Video Language
Acqua: dall'ENEA innovazione e buone pratiche per dissetare l'agroindustria
Secondo la FAO, circa il 70% delle risorse idriche naturali prelevate viene utilizzato per l’irrigazione e soprattutto per l’allevamento. L’ENEA da diversi anni è impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative per ottimizzare l’uso dell’acqua nell’agroindustria, lungo l’intero ciclo, dal prelievo alla gestione dei reflui. L’adozione di pratiche e tecnologie innovative diviene indispensabile per far fronte alla crescente richiesta d’acqua a livello globale. Read more…
- Video Language
EXPO 2015: Intervista al Presidente della Commissione Agricoltura alla Camera
"Expo 2015 ha avuto il grande merito di porre al centro dell'attenzione mondiale l'acccesso al cibo." : con queste parole Luca Sani, Presidente della Commisione Agricoltura della Camera, esordisce nell'intervista a ENEA WebTV, prima di illustrare il contributo della ricerca e dell'innovazione ai temi dell'EXPO di Milano. Inoltre Sani fa il punto sulle attività in corso al Parlamento: è stata approvata la tanto attesa legge sulla tutela della biodiversità agroalimentare, mentre è in lavorazione la legge sulla tutela del suolo. Read more…
- Categories
- Video Language
L'ENEA a Expo 2015: Vertical Farm e tecnologie per PMI agroalimentari
Suolo, acqua, energia, agricoltura sostenibile e sicurezza alimentare sono i cinque grandi filoni delle attività ENEA a EXPO Milano 2015. L’appuntamento è al “Future Food District” con la Vertical Farm dell’ENEA, dove vengono coltivati ortaggi senza consumo di suolo e pesticidi, con poca acqua ed energia green ed efficiente, grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili. Read more…
- Video Language
ENEA at the EXPO 2015: Vertical Farming and technologies for agribusiness SME's
Soil, water, energy, sustainable agriculture and food safety are the main issues that ENEA is to deal with at EXPO 2015 in Milan. We are at the "Future Food District" where our Vertical Farm is exhibited. It is a very special farm, where vegetables are grown without soil or pesticides, but with an efficent use of water and renewable energy. Read more…
- Video Language
Agricoltura sostenibile: la Vertical Farm made in Italy
Nella piazza del Future Food District dell'Expo di Milano è possibile ammirare la prima Vertical Farm italiana che produce 500 piante ogni 3 settimane, destinate alla mensa della Caritas Ambrosiana. Cosa è e come funziona una Vertical Farm? Intervista a Federico Testa, Commissario ENEA. Read more…
- Video Language
Dall'agricoltura metano e idrogeno
Produrre metano e idrogeno con scarti organici. La tecnologia ENEA permetterà alle aziende agricole di mettere a profitto quello che ora buttano e integrare il reddito con la produzione di energia. Un'innovazione assoluta che potrebbe aiutare l'Italia a centrare gli obiettivi UE al 2020 su rinnovabili e carburanti alternativi. Read more…
- Country
- Video Language
FNG, genesi di un neutrone
Cosa accomuna il Bosone di Higgs, la fusione termonucleare e lo space farming? La risposta è nell’unica macchina in funzione in Italia, in grado di generare neutroni ad alta energia, il Frascati Neutron Generator. Read more…
- Categories
- Video Language
Contro le frodi alimentari. Il caso dell'olio d'oliva
L’ENEA di Frascati ha messo a punto un sistema per individuare se un campione di olio extravergine d’oliva è stato adulterato, come ci spiega Sabina Botti, ricercatrice presso il Centro ENEA di Frascati. Read more…
- Video Language
Astro, il compostaggio di comunità
Presso il Centro Ricerche della Casaccia, ENEA sperimenta una tecnica di compostaggio che prevede l'utilizzo di compostatori di comunità: macchine elettromeccaniche di piccola taglia, per il trattamento degli scarti organici prodotti dalla mensa e dalla gestione del verde. Progetto Astro. Read more…
- Categories
- Video Language
Energia dalle canne da fosso
Attraverso la “Steam Explosion”, un trattamento idrotermico innovativo a basso impatto ambientale, la canna comune, si trasforma in un carburante più economico della benzina: il bioetanolo. L'Impianto Stele, nel Centro ENEA della Trisaia, può utilizzare anche altre biomasse non alimentari ed è il padre dell mega-impianto che verrà inaugurato in primavera a Crescentino. Read more…
- Categories
- Video Language
Dieta Mediterranea 4.0
La Dieta Mediterranea si rifà il look, da oggi si parlerà di "mangiare mediterraneo". Se ne è parlato ad Expo nel corso dell'incontro "Esiste la Dieta Mediterranea?". Massimo Iannetta dell'ENEA spiega il significato di Dieta Mediterranea 4.0 Read more…
- Categories
- Video Language
In Scientia et Vino Veritas
In Scientia et Vino Veritas: una giornata di studio su Scienza, Geologia, Vino e Territorio promossa da Società Geochimica Italiana, ENEA e organizzata a Orvieto con l’intento di condividere conoscenze e studi scientifici sul vino e sulla geologia dei luoghi di produzione. Read more…
- Categories
- Video Language
Energia, Giustizia e Pace
Presentato presso la Sala Convegni dell’ENEA, il libro "Energia, Giustizia e Pace", pubblicato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Dicastero della Santa Sede. Il volume propone una riflessione su come l’energia sia collegata alla giustizia e alla pace. Queste ultime possono, infatti essere minacciate dalle questioni energetiche irrisolte, mentre una sana gestione dell’energia può e deve contribuire ad uno sviluppo integrale, reale, sostenibile e solidale. Read more…
- Categories
- Video Language
Quanta acqua vale una tazzina di caffè?
Servono regole chiare, certe e uniformi per conoscere e valutare l'impatto ambientale di prodotti e processi. La Commissione Europea ha lanciato un'iniziativa che va in questa direzione e che punta a costruire il mercato unico dei prodotti verdi. Si basa su una metodologia ormai molto diffusa, LCA o Life Cycle Assessment, che analizza tutto il ciclo di vita di prodotti e processi. L'occasione per discuterne è stata un meeting internazionale organizzato a Roma da ENEA, SETAC e ISIE. Read more…
- Categories
- Video Language
ENERGIA dal cibo, energia per il cibo
Evitare gli sprechi e recuperare gli scarti alimentari è uno dei modi per nutrire il pianeta. L'ENEA contribuisce con la sua attività di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico ad efficientare i processi nel settore agroindustriale, a promuovere l'utilizzo delle rinnovabili in agricoltura puntando ad accrescere qualità e sicurezza alimentare. Read more…
- Categories
- Video Language